COMUNE

Sorico

 Como, Lombardia
201 m.s.l.m.
1.223 abitanti
Sindaco: Dassi Ettore
Come arrivare
Frazioni
Albonico  San Sebastiano
Bugiallo  San Giovanni Battista
Dascio  San Biagio
Meteo
Icona meteo
°
Informazioni varie
Regione
Lombardia
Provincia
Como (CO)
Abitanti
1.223
Altitudine
201 s.l.m.
Più informazioni
Icona città La città
Giunta comunale
Notizie
Storia
Filtra contenuti:
Sorico, ubicato all'estremità settentrionale del lago di Como, è noto per la sua posizione strategica che funge da crocevia tra l'Alto Lario, la Valtellina e la Valchiavenna. Questo comune offre un paesaggio variegato che spazia dalle rive lacustri alle pendici montuose, includendo il Pian di Spagna, una vasta pianura alluvionale di rilevante interesse naturalistico.
Tra i principali punti di interesse, la chiesa di San Miro merita una visita. Situata su un'altura raggiungibile attraverso un sentiero immerso nel bosco, questa chiesa del XV secolo conserva affreschi di notevole valore artistico, attribuiti a Sigismondo De Magistris e al Fiammenghino. Un altro edificio religioso di rilievo è la chiesa di Santo Stefano, che custodisce un trittico rinascimentale raffigurante la Madonna con il Bambino tra i santi Stefano e Vincenzo, attribuito a Domenico da Lugano. Per gli appassionati di storia, le rovine del castello di San Giorgio, risalenti all'epoca feudale, offrono uno spaccato sul passato medievale della zona. Inoltre, l'oratorio di San Fedelino, piccolo edificio del X secolo situato in una posizione suggestiva sulle sponde del torrente Mera, rappresenta un esempio significativo di architettura religiosa altomedievale.
Sorico propone diverse attività per i visitatori. Gli amanti delle escursioni possono percorrere i sentieri che conducono al monte Berlinghera, da cui si gode una vista panoramica sul lago e sulle montagne circostanti. Per chi predilige le attività acquatiche, le acque del lago di Como offrono opportunità per la vela e il windsurf. Il Pian di Spagna, area protetta di rilevanza internazionale, è ideale per il birdwatching e le passeggiate nella natura. Dal punto di vista gastronomico, Sorico vanta una tradizione culinaria che include piatti come la polenta uncia, arricchita con formaggio e burro fuso, e i misultin, agoni del lago di Como essiccati e grigliati, tipicamente accompagnati dalla polenta. Tra gli eventi annuali, la "Fiera dei Morti", che si tiene il primo e il due novembre, anima il centro del paese con bancarelle di prodotti tipici e artigianato locale. In estate, il "Sorico Summer Street Food" offre un'occasione per degustare specialità gastronomiche italiane e internazionali, accompagnate da musica dal vivo.
Sorico rappresenta una meta che coniuga storia, natura e tradizioni, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica nel cuore dell'Alto Lario.
Sindaco Ettore Dassi nato a Milano (MI) - eletto il 26/05/2019 -
Cerfoglio Carlotta Assessore nata a Tradate (VA) - eletta il 26/05/2019
Rossotti Ivan Assessore nato a Morbegno (SO) - eletto il 26/05/2019
Bassini Francesca Consigliere nata a Gravedona (CO) - eletta il 26/05/2019 - Tre Croci
Borzi Bruno Consigliere nato a Gravedona (CO) - eletto il 26/05/2019 - Tre Croci
Cerfoglio Carlotta Consigliere nata a Tradate (VA) - eletta il 26/05/2019 - Tre Croci
Copes Gaia Consigliere nata a Gravedona (CO) - eletta il 26/05/2019 - Tre Croci
Mazzoleni Carlo Consigliere nato a Gravedona (CO) - eletto il 26/05/2019
Peverelli Davide Consigliere nato a Sorico (CO) - eletto il 26/05/2019 - Tre Croci
Piscen Andrea Consigliere nato a Sorico (CO) - eletto il 26/05/2019 - Tre Croci
Polledrotti Ivano Consigliere nato a Gravedona (CO) - eletto il 26/05/2019 - Tre Croci
Rossotti Ivan Consigliere nato a Morbegno (SO) - eletto il 26/05/2019 - Tre Croci
Sertorelli Arnaldo Consigliere nato a Sorico (CO) - eletto il 26/05/2019 - Tre Croci
Fonte: Ministero dell'Interno