Il Rione Steinach di Merano è uno dei quartieri più affascinanti e storici della città. Situato sulla riva sinistra del fiume Passirio, il quartiere ha una lunga storia che risale al Medioevo.
Il nome "Steinach" deriva dal termine tedesco "Stein" che significa pietra, e si riferisce alla posizione del quartiere ai piedi delle colline rocciose che lo circondano. Steinach è stato il primo quartiere di Merano ad essere abitato, grazie alla presenza di una sorgente di acqua calda, che ha attirato fin dall'antichità i primi insediamenti umani. Il quartiere di Steinach ha subito molte trasformazioni nel corso dei secoli. Nel XVI secolo, sotto il governo degli Asburgo, fu costruita una grande diga sul fiume Passirio per la produzione di energia idroelettrica. Questo evento ha segnato una svolta nella storia del quartiere, poiché ha portato alla costruzione di molte fabbriche e impianti industriali lungo le rive del fiume. Negli anni '60 del XX secolo, il quartiere di Steinach ha subito un importante processo di rinnovamento urbano, con la demolizione di vecchi edifici industriali e la costruzione di nuovi edifici residenziali. Tuttavia, il quartiere ha mantenuto intatto il suo fascino storico e culturale, grazie alla presenza di numerosi edifici storici, tra cui la chiesa di San Giuseppe, costruita nel XVIII secolo, e il castello di Steinach, una fortezza medievale che domina la città dall'alto. Il quartiere di Steinach è oggi una delle zone residenziali più prestigiose di Merano, grazie alla sua posizione panoramica e alla sua vicinanza al centro storico della città. Qui è possibile trovare numerosi negozi, ristoranti e bar, oltre a parchi e giardini pubblici dove trascorrere momenti di relax e svago. Una delle principali attrazioni del quartiere di Steinach è senza dubbio la sua famosa passeggiata lungo il fiume Passirio, che offre splendide viste sulla città e sulle montagne circostanti. La passeggiata si snoda lungo le rive del fiume per circa 4 km, ed è il luogo ideale per fare jogging, passeggiate o semplicemente per godersi il panorama. In sintesi, il quartiere di Steinach rappresenta uno dei tesori storici e culturali di Merano, e offre ai visitatori una splendida vista sulla città e sulle montagne circostanti. Con la sua passeggiata lungo il fiume, i suoi edifici storici e la sua vivace vita di quartiere, Steinach è una tappa obbligata per chiunque visiti Merano.
Rione Steinach
Piazza Steinach 39012 Merano
- Km