Casa Fenoglio-lafleur
Via Principi d'Acaja, 11 10143 Torino
- Km

Casa Fenoglio-Lafleur è un palazzo in Stile floreale situato in via principi d'Acaja, in prossimità del centro storico di Torino. Esso rappresenta una delle manifestazioni più significative e internazionalmente conosciute del Liberty italiano e sorge in un'area, quella di San Donato, caratterizzata da numerosi edifici risalenti a quel periodo e a quella logica.
A progettarlo fu Pietro Fenoglio, ingegnere, che lo pensò come propria abitazione-studio. Idea lungimirante dato che ancora oggi l'edificio ospita sia appartamenti che esercizi professionali e visto, soprattutto, il sempre maggiore spazio che il così detto lavoro agile sta acquisendo all'interno delle nostre società.

"Le nostre città, le nostre stanze, sono spesso antiestetiche, disarmoniche, illogiche: schiave di tradizioni d' altri tempi e di una produzione puramente commerciale. Bisogna che l' arte, come avvenne nel passato, porti nel più umile oggetto il suo marchio e il suo fascino"
Manifesto del comitato organizzatore della Prima Esposizione Internazionale di Arte Decorativa Moderna di Torino, 1902.

Sviluppato su tre piani (più mansarda) il palazzo è oggi diviso in diverse frazioni distinte, mentre una volta si presentava come un unicum.
A guidare Fenoglio nel suo disegno fu la duplice volontà di creare uno spazio che potesse essere sia funzionale che bello, finalità che del resto permeava alla radice la medesima filosofia Liberty.
Nette le influenze dello Stile floreale d'Oltralpe (sia belga che francese), attraverso cui si intendeva dar vita a un edificio di respiro internazionale; caratteristica la pronunciata veranda (bovindo) con vetrature policrome e intricati motivi di ferro battuto.