Villa Monastero Giardino Storico
Via Polvani, 4 23829 Varenna
- Km

Villa Monastero, inizialmente monastero femminile cistercense fondato a fine XII secolo a Varenna, è una villa eclettica di gusto nordico. L'edificio che all'inizio del Seicento viene modificato dalla famiglia valsassinese Mornico, è successivamente ristrutturato e decorato in modo eterogeneo, in particolare tra il 1897 e il 1909, dal suo ultimo proprietario tedesco Walter Kees, della città di Lipsia. L'ultimo intervento amplia inoltre il giardino. Nel 1936 la villa viene donata per diventare bene pubblico e museo dalla famiglia milanese di origini svizzere De Marchi. Nel 1940 viene aperto al pubblico il giardino e nel 1953 viene creato il centro congressi. Negli anni Settanta il compendio è di proprietà del Consiglio Nazionale delle Ricerche e la villa è gestita dall'amministrazione della Provincia di Como; nel 1996, con l'istituzione delle nuove province, la sua gestione passa all'amministrazione della Provincia di Lecco che istituisce la casa museo. All'interno di Villa Monastero è istituita e aperta al pubblico nel 2003 una casa museo. Già nel 1996 era stata realizzata la parte monumentale della Casa Museo con 14 sale con decorazioni originali e l'arredamento originale dei vari proprietari. La casa museo conserva inoltre la collezione di strumenti scientifici appartenuti a Giovanni Polvani (1892-1970, Presidente della Società Italiana di Fisica e del Consiglio Nazionale delle Ricerche) (strumenti di ottica, elettronica e meccanica).